Dataset Viewer
Auto-converted to Parquet
Search is not available for this dataset
audio
audio
text
string
ma quanto sarebbe utile che recuperando i patrimoni sottratti da dittatori e da nomenclature si creino dei fondi di sviluppo economico diffuso del microcredito delle agevolazioni per l'imprenditoria delle borse di studio per gli studenti e sarebbe il modo migliore per restituire ai cittadini quanto gli è stato sottratto e si darebbe un segnale potente di che cosa può offrire una collaborazione internazionale virtuosa.
in un momento come questo gravato dalla minaccia del terrorismo non possiamo permetterci che ci siano falle nel sistema di controllo dei visti.
tale malcontento fortissimo nei confronti del governo ha portato a una reazione scomposta con una riduzione della libertà di espressione l'attacco alle opposizioni e in qualche modo una soppressione di quelle voci che chiedono invece maggiore trasparenza e libertà.
dedico l'approvazione di questa risoluzione a tutti i compagni e le compagne che sono stati vittime della violenza fascista a bari e in tutta italia.
il debito pubblico è stato una conseguenza delle azioni scellerate dell'asimmetria che l'euro ha portato all'interno dell'unione europea.
signora presidente onorevoli colleghi in commissione femm ci occupiamo quotidianamente di tematiche quali quelle degli abusi sessuali e di ogni altra forma di violenza nei confronti delle donne anche sul posto di lavoro.
sul terminale di ricezione della tap il professor ghezzi del politecnico di milano ha paventato rischi estremamente rilevanti esplosioni e incendi rischi accertati anche dalla regione puglia e che chiamano in causa la direttiva seveso.
le proposte sono quindi delle proposte contenute ma che mirano ad andare nella direzione di avere una più omogenea legislazione elettorale. ne ricorderò alcune intanto quella che mira a dare visibilità ai partiti politici europei e quindi a dare senso europeo alle elezioni
ma i tempi sono spesso troppo lunghi per decidere e per applicare le norme.
questo è importante per la tracciabilità e di conseguenza per garantire sicurezza e conformità dei prodotti. serve inoltre a migliorare la fiducia nel mercato unico perché la trasparenza delle condizioni di mercato e una maggiore capacità di scelta da parte dei consumatori possono solo beneficiare agli operatori che agiscono in
signor presidente onorevoli colleghi oggi qui voglio sollevare l'attenzione su un pericolo che sta per incombere su una piccola isola al centro del mediterraneo ricca di rare specie animali e vegetali la sardegna.
signor presidente onorevoli colleghi la relazione sui diritti umani del parlamento europeo rappresenta un importante strumento di valutazione delle politiche messe in campo dall'unione europea. sottolineo già subito il lavoro importante svolto dal rappresentante speciale.
che può essere più vicina alle istanze e i bisogni.
io rispetto tutti io non mi sono mai messo a ridere quando voi parlate del regno unito perché io rispetto profondamente il regno unito e pretendo che voi rispettiate l'unione europea.
modernizzazione ha significato distruzione del sistema pubblico di istruzione ha significato dequalificazione degli insegnanti ha significato tagli alla spesa pubblica per la scuola e la scuola come educazione allo sfruttamento.
a questi fondi però dobbiamo aggiungere le risorse che grazie al parlamento potranno andare al patrimonio culturale e alla creatività dalle politiche di coesione di orizzonte duemilaventi a conferma che la cultura non è solo un settore ma una risorsa trasversale. in particolare sottolineo l'apertura dell'intero programma alla partecipazione di paesi dell'area di libero scambio e del vicinato e a paesi terzi
è una visione improntata su un modello fossile illogico e anacronistico.
quest'esigenza è ancora più evidente oggi che produzione scientifica letteraria ed artistica non sono disgiunti dalla innovazione e condizionano competitività occupazione e diversità culturale.
ebbene è di pochi mesi fa del marzo del duemilaquattordici un dato preoccupante che riguarda proprio gli stati uniti il sessantacinque per cento degli intervistati di un sondaggio sa che il riscaldamento globale è in atto ma la metà di essi non ritiene che comporterà gravi rischi o conseguenze.
le stesse voci adombrano l'ipotesi di un passaggio del pis al ppe una mossa che garantirebbe a varsavia l'ombrello di cui gode l'ungheria.
in questo ultimo settore sono anni che anch'io mi interrogo sul come poter contabilizzare gli scambi energetici in un modello di produzione decentralizzato e sono ben contento che la commissione per il secondo anno abbia positivamente recepito una mia proposta di progetto pilota per studiare la fattibilità delle tecnologie blockchain nello scambio energetico tra pari.
stanno portando avanti una rivoluzione non violenta gandhiana basata su temi sociali di ridistribuzione tra classi.
allora la spiegazione è una sola è che ci siano degli interessi geopolitici e forse anche economici magari ci sono gli interessi dei grandi affari che si vogliono fare con questi galantuomini che sono gli ayatollah che mettono in galera perseguitano uccidono condannano all'ergastolo quelli che si permettono di andare in piazza pacificamente a dimostrare per la libertà.
si fa carico unitariamente della lotta al traffico degli esseri umani dei salvataggi in mare di negoziare accordi incisivi con i paesi d'origine?
è deplorevole constatare ancora oggi la mancanza su scala europea di registri o inventari dei siti contenenti amianto e dei relativi piani di rimozione così come richiesto e sollecitato dal parlamento europeo nella risoluzione del.
signora presidente onorevoli colleghi ho votato a favore perché la competitività è una delle ricette per uscire dalla crisi. una politica di concorrenza efficace porterà al successo dell'unione europea e conseguentemente al benessere dei suoi cittadini. nei prossimi anni si giocano partite importanti relative al mercato unico digitale al settore dell'energia ai settori finanziari dell'industria e dei trasporti.
e dove scelte unilaterali ed improvvise possono mettere davvero in crisi le ragioni stesse del nostro stare insieme.
questa relazione accompagna in modo assolutamente coerente il dibattito che si è aperto in seno al consiglio europeo è in linea con gli impegni sull'introduzione della golden rule nelle politiche fiscali europee e con gli obiettivi di costruire un'europa inclusiva intelligente e sostenibile entro il.
anziché spiegare ed esplicitare un fragile pilastro sociale potrebbe emanare una direttiva sul reddito minimo. io non smetterò di battermi come ho fatto dall'inizio di questa legislatura per un reddito di autodeterminazione come autorevolmente lo chiama il movimento femminista perché in questo continente sia garantito il diritto all'esistenza in maniera incondizionata e universale.
d'altro canto grazie a questo sistema l'industria sviluppa modelli sempre più efficaci per rimanere competitiva sul mercato.
nella nostra civilissima europa secondo dati forniti dalla commissione europea il settantanove delle vittime di traffico sono destinate a prostituzione e a sfruttamento sessuale.
oggi gran parte della comunicazione passa da lì e dunque è da lì che dobbiamo partire se vogliamo avere un processo che garantisca piena libertà a tutti non limitandoci soltanto alle dimensioni tradizionali.
signor presidente onorevoli colleghi tutela della biodiversità e lotta al cambiamento climatico sono tra le priorità delle politiche ambientali europee. la maggior parte degli obiettivi del duemilaventi tuttavia non verrà raggiunta e anche la mobilitazione finanziaria per il clima di cento miliardi di dollari all'anno entro il duemilaventi procede a forte rilento.
per rispondere alle sfide attuali e future il prossimo quadro finanziario pluriennale dovrebbe includere un'adeguata dotazione per il settore spaziale.
eppure il nodo contenuto nella proposta di trattato ancora non si è sciolto.
anche le attività in country devono avere questa dimensione transnazionale.
del resto la mossa dell'amministrazione americana non solo infrange il diritto internazionale ma rischia di minare lo stesso principio di due stati due popoli che è alla base di qualsiasi processo di pace.
anche la direttiva duemiladodici ventinove ue sulle vittime di reato riconosce che le vittime del terrorismo subendo le conseguenze di crimini rivolti a ledere la società intera necessitano di un'attenzione particolare e oggi più che mai le vittime del terrorismo devono poter contare sulla solidarietà e sul sostegno nazionale e internazionale.
con risorse proprie adeguate perché il new deal dia lavoro ai milioni che l'hanno perso.
volevo anche rispondere a due sollecitazioni puntuali che sono state fatte riguardo alla questione delle armi chimiche. le fonti di intelligence confermano che non si tratta di armi utilizzabili.
non ripeto le proposte già illustrate dal collega brok il o i deputy per i quali voglio rassicurare nessuno pensa a parlamentari europei la razionalizzazione della struttura il rafforzamento del ruolo di vicepresidente della commissione svolto dall'alto rappresentante l'integrazione delle strutture di gestione crisi
credo che lasciando e di questo ringrazio tutti colleghi dopo dieci anni questo parlamento penso che possiamo essere fieri dellaver fatto e di aver dato una svolta nella politica culturale ed educativa del parlamento.
signora presidente onorevoli colleghi signori commissari signor ministro la costruzione di un vero spazio di libertà sicurezza e giustizia è la sfida fondamentale per dare corpo a una vera cittadinanza europea. in questo compito il parlamento questo e il prossimo è determinato a esercitare un ruolo di protagonista in un dialogo strategico
nel documento ancora una volta si parla di incremento della produzione energetica da fonti rinnovabili si parla di ulteriore riduzione delle emissioni da gas serra di modernizzazione del settore energetico di sicurezza energetica sia nell'approvvigionamento sia nella fornitura di energia e chi potrebbe essere in disaccordo con tutto questo?
mentre questo succedeva questi paesi in particolare la francia hanno fatto razzia di materie prime dai materiali rari in congo ai prodotti della pesca nel senegal ai combustibili fossi in nigeria all'uranio in niger ai diamanti insanguinati in serra leone e al cacao in costa d'avorio.
dopo centoquarantacinque giorni è stato costretto a interromperlo per il suo stato di salute critico e dietro la minaccia dell'alimentazione forzata. il russian human rights center memorial vincitore del premio sacharov nel duemilanove ha riconosciuto a sentsov lo status di prigioniero politico.
perché forse ci sono dietro dei poteri forti il capitale come al solito mentre invece è più facile punire i popoli che però puniranno voi molto probabilmente alle prossime elezioni.
ultimo aspetto ma proprio su questo mi piacerebbe che ci soffermassimo è l'aspetto psicologico e assistenziale.
la verità è che io non sono razzista noi non siamo razzisti noi siamo soltanto realisti. in italia continuano a sbarcare migliaia di clandestini ottantacinque zero negli ultimi sei mesi portati da navi battenti bandiere di mezzo mondo.
resta ancora senza risposta però il principale problema della mancanza di un equo sistema fiscale europeo ovvero di un'unione fiscale cosa che vanifica completamente ogni tentativo di coesione economica e sociale in europa e amplia a dismisura le possibilità di evadere ed eludere il fisco.
la decisione poi di chiudere le ong che ottengono finanziamenti esteri è la goccia che fa traboccare il vaso.
ora inizieremo i negoziati con gli stati membri consapevoli del fatto che il nostro è un testo ambizioso degno del ruolo del parlamento europeo quale primo difensore dei diritti delle persone un ruolo da riscoprire per restituire fiducia nel progetto europeo che ci accomuna.
ma l'attività integrativa è solo un primo passo.
dispiace che il relatore non abbia avuto la volontà di trovare un punto di sintesi più ambizioso di quello che ci ha presentato.
sono stati constatati non soltanto gravi limiti alla libertà di stampa un principio base su cui si fonda la democrazia di ogni stato ma anche il rischio per l'autonomia e l'indipendenza della magistratura e soprattutto violazioni di normative europee e internazionali in materia di riciclaggio.
invece proprio per questo motivo non giudico positivamente lo spostamento di fondi di tre milioni di euro che verrà effettuato per il finanziamento dell'anno europeo del patrimonio culturale nel.
signora presidente onorevoli colleghi questo è l'ultimo della legislatura una legislatura che ho vissuto con grande intensità cercando di rappresentare sempre al meglio il mio paese. ho trascorso molte ore in questa plenaria e sono contento di averlo fatto così come sono orgoglioso di essere stato tra i parlamentari più presenti e produttivi.
signor presidente onorevoli colleghi signor commissario la base ocse è una buona base che ci consente di avvicinarci all'obiettivo che ci siamo posti di sfavorire l'elusione e l'evasione fiscale.
presidente juncker lei parla spesso perché è un uomo di grande cultura della storia del nostro continente europeo.
eppure in questi giorni addirittura la capitale roma è stata sotto una pioggia così forte che ha provocato allagamenti evacuazioni della popolazione nonché interventi urgenti e difficili della protezione civile e dei pompieri senza contare i morti e i danneggiamenti in tante altre parti d'italia.
i risultati sono deludenti.
signor presidente onorevoli colleghi la proposta presentataci dalla commissione europea per un taglio del cinque circa dei pagamenti diretti agli agricoltori si fondava sulle conclusioni del consiglio europeo del sette e otto febbraio. duemilatredici tuttavia la procedura per l'elaborazione del prossimo quadro finanziario pluriennale non è affatto conclusa restano evidenti forti divergenze
come lei ha detto prima penso che nel completamento della discussione sulla responsabilità sociale delle imprese tutte le informazioni non direttamente economiche debbano comprendere anche questo punto.
cioè se prima che si arrivi a un'attività diciamo così competitiva questa è la soluzione migliore?
perché noi purtroppo ad oggi stiamo lavorando nell'emergenza di un problema gravissimo quale la disoccupazione che non ci permette ovviamente di fare progetti a lungo termine che non ci permette minimamente di pensare al futuro di creare occupazione e di innovare. la collega morin chartier
quindi l'agenzia dell'unione europea per il programma spaziale con competenze aumentate ma soprattutto un'azione di costante coordinamento da parte della commissione europea questi sono i segreti perché la strategia spaziale sia compiuta.
signor presidente onorevoli colleghi stiamo qui ancora una volta a piangere i morti ma non abbiamo il coraggio di dire che morti sono perché sta accadendo tutto questo? non abbiamo coraggio abbiamo paura o siamo affetti da questa cosa orribile che sta prendendo piede in questo nostro continente che è cristiano fobia?
sì i negoziati sul brexit devono essere rapidi e non si può perdere tempo ad aspettare che gli iscritti del partito conservatore eleggano il nuovo leader.
anzi dobbiamo essere onesti e dire che sopravvivono centinaia di profughi spesso in assenza di cibo acqua servizi igienici tutele sanitarie e sicurezza.
noi abbiamo bisogno di aumentare la capacità di agire rapidamente e con efficacia ma soprattutto abbiamo bisogno di rafforzare la prevenzione e la preparazione che sono alla base come ha detto lei ma sono anche il modo migliore per prevenire la perdita di vite umane e le.
ogni buona amicizia come quella in essere e in divenire tra unione europea e cina si alimenta però di alcuni elementi imprescindibili per il rafforzamento del legame e per questo crediamo sia importante chiedere che vengano fatti tutti gli sforzi possibili per trovare una soluzione costruttiva alla questione legata al riconoscimento dello status di economia di mercato consci dell'impatto pesante
la procedura è un po' complessa per cui chiedo un attimo di concentrazione.
ci tengo a denunciare un fatto la sardegna è stata trattata dallo stato italiano come una colonia e ha ben motivo per rivendicare la sua autonomia e la sua indipendenza.
il terreno si può recuperare il tempo no.
quasi ogni giorno oggi il popolo maltese scende in piazza e per la prima volta nella propria storia lo fa senza bandiere di partito ma solo ed esclusivamente per chiedere che il premier lasci immediatamente la carica prima ancora del diciotto gennaio come annunciato ma soprattutto per chiedere che la politica cambi e che le istituzioni vengano drasticamente riformate.
possiamo davvero contribuire a risolvere i problemi dovuti alla cattiva applicazione del diritto dell'unione ed evitare situazioni dove la giustizia sociale i diritti fondamentali e la tutela dell'ambiente sono negati.
signor presidente molto brevemente sull'ordine dei lavori volevo solo annunciare che il ventisei aprile prossimo a bruxelles sarà celebrata al parlamento a bruxelles una messa di trigesima
e dobbiamo andare a dire che non servono dei dazi per difendere i prodotti europei americani o cinesi ma piuttosto serve una leva fiscale con criteri trasparenti e obiettivi ambientali che tutto questo è coerente con l'idea di mercati aperti e di concorrenza per premiare veramente chi innova.
siamo stati ad un passo dall'aver inserito nel corpus legislativo comunitario una direttiva in grado di sostenere un più razionale inserimento delle donne nella vita economica e sociale comunitaria.
signor presidente onorevoli colleghi credo che il tema sia di grandissima attualità soprattutto nella nostra unione europea. sono sei tre milioni i ragazzi che dai quattordici ai venticinque anni in quest'arco di età abbandonano la scuola e ciò significa un danno permanente per le generazioni che vanno a seguire soprattutto in termini di competitività e di integrazione.
si tratta di unopportunità unica di crescita che va resa accessibile a tutti quindi anche a chi ha meno opportunità.
milioni di bambine che ogni anno vedono svanire il loro sogno di vivere libere e di realizzarsi professionalmente.
siamo partiti dalla consapevolezza che il quadro macroeconomico ha un impatto significativo sulla crescita regionale e che gli squilibri della crisi attuale rischiano non solo di indebolire le economie ma anche di vanificare lo spirito di solidarietà che caratterizza il contesto europeo e lo stesso principio della politica di coesione che vedrebbe così minimizzati i suoi sforzi soprattutto in queste regioni.
per certi versi l'isil si pone come uno stato che controlla un territorio gestisce beni importanti e impone tasse.
io ho sottolineato in tutte le riunioni del consiglio l'importanza di affrontare la questione di dublino e l'importanza di esaminare come testo base quello del parlamento europeo che coniuga contemporaneamente fermezza e solidarietà.
il prezzo di questo trasloco può essere alto come dimostrano sia le reazioni palestinesi sia quelle del mondo arabo e può travolgere il già fragile equilibrio nella regione.
occorre anche che la commissione automatizzi le procedure per applicare gli strumenti esistenti per arrivare a valutare la creazione di un formato universale per lo scambio di informazioni.
vorrei ricordarle però che la solidarietà non è un optional bensì è un dovere preciso sancito dall'articolo ottanta del tfue e chi vi si sottrae dovrebbe essere sanzionato duramente economicamente quanto politicamente.
vorrei infine ringraziare la collega olga sehnalov per l'ottimo risultato raggiunto in sede di trilogo dove è ben riuscita a difendere la gran parte delle istanze avanzate dal parlamento europeo.
permesso per decenni a centinaia di grandi imprese di pagare tasse irrisorie nel granducato a fronte di lauti guadagni negli altri paesi ue niente!
come movimento cinque stelle noi vogliamo definire un regolamento a prova di futuro che consenta per davvero la diffusione di veicoli a zero e basse emissioni anche in questo segmento di mercato.
chiediamo al consiglio di rafforzare le misure esistenti da frontex di metterne in atto di nuove e di chiedere agli stati membri di aggravare le pene per i trafficanti di uomini e gli scafisti perché sono colpevoli di strage.
a gran voce chiediamo la liberazione immediata e incondizionata di mansoor e di tutti gli altri prigionieri di coscienza.
eppure la stella polare di noi medici dovrebbe essere il benessere dei nostri cittadini.
se ci riferiamo alla sicurezza dei pazienti l'ecdc afferma che circa il dieci di quelli ricoverati in ospedale subiscono danni o eventi avversi che devono essere evitati.
il servizio europeo per l'azione esterna deve quindi migliorare le attività di controllo e deve garantire che le procedure siano rispondenti ai canoni richiesti anche in situazioni difficili.
un approccio concreto richiede la definizione di obiettivi ambiziosi a scadenze brevi che prendano in considerazione allo stesso tempo politiche di prevenzione finalizzate alla riduzione del numero di persone infettate politiche sanitarie per ridurre il numero di persone che muoiono di aids e politiche sociali per eliminare la discriminazione correlata al contagio da hiv.
sull'ambiente e sul clima.
le immagini delle distruzioni del sito di palmira ad opera dell'isis sono ancora vive nei nostri occhi ma parlare di distruzione è impreciso.
se vogliamo fare solo politiche commerciali senza pensare alla situazione dei diritti e senza un coinvolgimento significativo della società civile nel dialogo a tutti i livelli anche il nuovo accordo fallirà come quello precedente.
End of preview. Expand in Data Studio
README.md exists but content is empty.
Downloads last month
76

Collection including OpenSpeechHub/Voxpopuli-It